Pubblicato il Lascia un commento

Orecchiette al tegamino, come prepararle?

orecchiette al tegamino

Il Carnevale è sempre più vicino e i nostri discorsi iniziano a farsi più seri. Così, a poco meno di due settimane dal martedì grasso, vi presentiamo il primo lucano e carnevalesco per eccellenza: le orecchiette al tegamino! Il vantaggio sarà sicuramente poter usare prettamente prodotti per così dire originali, in quanto trattasi di una ricetta nostrana e avendo sul nostro sito solo prodotti made in Basilicata. Occhio, c’è un ingrediente speciale!

Continua a leggere Orecchiette al tegamino, come prepararle?
Pubblicato il Lascia un commento

Le Castagnole di Carnevale

le castagnole

Sempre all’insegna della voglia di festeggiare e del gusto, proseguiamo il nostro viaggio fra le ricette carnevalesche con le Castagnole di Carnevale. Si tratta di uno dei dolci, tipici del periodo, più apprezzati in Italia e con tantissime versioni differenti. Sono diffuse soprattutto nelle regioni centrali dell’Italia ma diciamo che obiettivamente sono ormai consumate un po’ ovunque. Oggi vi spiegheremo come preparare questi golosissimi dolcetti e lo faremo attenendoci alla ricetta originale, seppure mettendoci ovviamente il nostro tocco.

Continua a leggere Le Castagnole di Carnevale
Pubblicato il Lascia un commento

Chiacchiere di Carnevale

chiacchiere di carnevale

Il Carnevale è sempre più vicino e, anche se non si potrà festeggiare come spesso abbiamo fatto in passato, nulla ci vieta di trattarci bene a tavola. Da questa settimana diamo inizio a una serie di ricetta a tema, che possano consentirci di passare momenti divertenti e golosi. Oggi quello che veniamo a presentarvi sono le Chiacchiere di Carnevale, un dolce semplice e che è possibile preparare in diverse maniere.

Veniamo ad elencare ingredienti e dosi di questi allegri e friabili dolciumi.

Continua a leggere Chiacchiere di Carnevale
Pubblicato il Lascia un commento

Biscotti al Pistacchio di Stigliano

biscotti al pistacchio di stigliano

La ricetta che la famiglia di Antica Salumeria del Corso presenta oggi sarà la soluzione perfetta per smorzare la fame durante le ore pomeridiana, addolcendole fantasticamente. Questo ma non solo, vorrà essere anche un modo per omaggiare uno dei frutti più preziosi della nostra terra. Quest’oggi vi racconteremo i nostri biscotti al Pistacchio di Stigliano, frollini al burro semplici nella preparazione e particolarmente colorati.

Le dosi degli ingredienti si riferiranno a una quindicina di frollini, per questo vi regolerete da soli per la quantità da voi desiderata. Veniamo a noi con quello di cui abbiamo bisogno.

Continua a leggere Biscotti al Pistacchio di Stigliano
Pubblicato il Lascia un commento

Treccia rustica, buona e genuina

treccia rustica

Se come noi cerchi un’idea gustosa, originale ma anche genuina per accompagnare un aperitivo con gli amici, allora sei proprio nel posto giusto. Per certe occasioni ci siamo inventati una ricetta dal particolare profumo di olio EVO e vegetariana. Buonissima nel gusto ma anche molto attenta alla salute. La nostra treccia rustica sarà particolarmente soffice e facile da preparare.

Eccezionalmente, presenteremo ingredienti e dosi riferendoci a otto dosi. Ma veniamo a noi.

Continua a leggere Treccia rustica, buona e genuina
Pubblicato il Lascia un commento

Torta alle olive salata per colazione

torta alle olive

Vi viene mai voglia di una colazione diversa, gustosa e salata? Cosa preparare allora? Dubitiamo che capiti solamente a noi di chiedercelo e per trovare una soluzione a questo dilemma ci siamo impegnati abbastanza. Allora abbiamo pensato a una torta salata alle olive.

Si tratta di una ricetta decisamente facile, semplice da fare, ma dal risultato sbalorditivo. Presenteremo la nostra ricetta pensando a quattro porzioni abbondanti, come spesso accade. Veniamo a noi con ingredienti e dosi.

Continua a leggere Torta alle olive salata per colazione
Pubblicato il Lascia un commento

Polpette di scamorza per uno spuntino gustoso

polpette di scamorza

Morbidissime, estremamente gustose e filanti: queste sono le nostre polpette di scamorza. Un’idea particolarmente indicata in questo periodo dell’anno post-festivo in quanto, seppure bene consumarle con moderazione, saranno cotte in forno e quindi abbastanza leggere. Perfette per uno spuntino o per un aperitivo.

Oggi la famiglia di Antica Salumeria del Corso vi presenta un’idea incredibile per smorzare la fame.

Continua a leggere Polpette di scamorza per uno spuntino gustoso
Pubblicato il Lascia un commento

La Pastatedd, dolce tipico lucano!

la pastatedd

C’è un dolce natalizio che varia molto, nel nome e nella grandezza, a seconda di dove ci troviamo. In realtà non solo lucano ma anche campano, la Pastatedd è la golosa ricetta che proponiamo oggi ai nostri affezionati clienti.

Li faremo seguendo la nostra tradizione, quella della Basilicata. Qui da noi eccoli piccoli, simili a dei ravioli e pieni di gustosissima crema di castagne. Veniamo a noi con ingredienti e dosi.

Continua a leggere La Pastatedd, dolce tipico lucano!
Pubblicato il Lascia un commento

Mafaldine al baccalà e mollica di pane

mafaldine al baccalà e mollica di pane

La Vigilia di Natale si avvicina e per dei lucani come noi inizia il conto alla rovescia. Si avvicina infatti l’ora di pregustare uno dei piatti tipici della nostra tradizione culinaria, punto fisso di tutti i menu della Vigilia: ecco a voi tutti le Mafaldine al baccalà e mollica!

Come spesso accade, vi presenteremo la ricetta con dosi e ingredienti per quattro persone.

Continua a leggere Mafaldine al baccalà e mollica di pane
Pubblicato il Lascia un commento

I biscotti di Natale, come prepararli?

biscotti di natale

Giunta l’Immacolata è tempo di albero di Natale e, se non sai come addobbarlo, vendiamo la soluzione anche per questo! La risposta esatta sono i nostri biscotti di Natale: il tipico biscottino a forma di omino fatto di pan di zenzero! Buono e divertente, è un simbolo del Natale soprattutto anglosassone ma oramai appartenente un po’ a tutte le culture occidentali. Oggi vi presenteremo questa ricetta, per rendere più felici grandi e piccini.

Continua a leggere I biscotti di Natale, come prepararli?