Torta salata pasquale: la tradizionale ricetta con ricotta, uova e spinaci

torta salata pasquale

La tradizione pasquale italiana è ricca di sapori autentici e ricette tramandate di generazione in generazione. Oggi vogliamo condividere con te la nostra versione della torta salata pasquale, un classico intramontabile che non può mancare sulla tavola durante le festività primaverili.

Ingredienti per preparare questa torta salata pasquale per 4 persone

Quanto di cui necessitiamo è quello che segue:

Per la pasta:

Per il ripieno:

  • 500 g di spinaci freschi già puliti
  • 400 g di ricotta fresca
  • 5 uova (4 per il ripieno + 1 per spennellare)
  • 60 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 1 cipolla piccola
  • Qualche foglia di maggiorana fresca
  • Un pizzico di noce moscata
  • 3 cucchiai di olio EVO lucano del Frantoio Oleario Colangelo
  • Sale e pepe q.b.
torta salata pasquale

Preparazione

Iniziamo preparando la pasta. In una ciotola capiente, versa la farina, aggiungi l’acqua tiepida, il sale e l’olio EVO. Mescola inizialmente con una forchetta, poi trasferisci l’impasto su una spianatoia e lavora energicamente fino a ottenere un panetto liscio ed elastico. Dividi l’impasto in due parti uguali, avvolgile nella pellicola alimentare e lasciale riposare a temperatura ambiente per circa un’ora.

Nel frattempo, dedicati al ripieno. In una padella capiente, fai rosolare la cipolla tritata finemente con due cucchiai di olio EVO. Aggiungi gli spinaci e lasciali appassire a fuoco medio. Sala, pepa e lascia intiepidire il tutto. Strizza bene gli spinaci per eliminare l’acqua in eccesso e tritali grossolanamente con un coltello.

In una ciotola, mescola la ricotta con un uovo, metà del Parmigiano grattugiato, gli spinaci tritati, la maggiorana sminuzzata e un pizzico di noce moscata. Regola di sale e pepe e amalgama bene tutti gli ingredienti.

Ora stendi le due sfoglie di pasta con il mattarello fino a ottenere due dischi sottili. Rivesti una teglia rotonda da 24 cm di diametro, precedentemente unta con olio EVO, con il primo disco di pasta facendo aderire bene ai bordi.

Versa il composto di ricotta e spinaci nella teglia, livellalo con una spatola e, con il dorso di un cucchiaio, crea tre fossette dove andrai a sgusciare altrettante uova intere. Cospargi con il Parmigiano rimanente, sala leggermente le uova e aggiungi un filo d’olio.

Copri con il secondo disco di pasta, sigilla bene i bordi ripiegandoli verso l’interno e pizzicandoli per creare un cordoncino decorativo. Spennella la superficie con un uovo sbattuto e pratica qualche piccolo taglio sulla superficie per permettere al vapore di fuoriuscire durante la cottura.

Inforna in forno già caldo a 180°C per circa 45 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e croccante.

Un simbolo di convivialità

Questa torta salata pasquale è perfetta come antipasto o piatto unico per il pranzo di Pasqua, ma è ideale anche per arricchire il cestino del picnic di Pasquetta. La ricetta che ti abbiamo proposto è una rivisitazione di un piatto tradizionale che affonda le sue radici nella cultura gastronomica italiana.

Il segreto di questa preparazione risiede nella qualità degli ingredienti utilizzati, a partire dall’olio EVO lucano del Frantoio Oleario Colangelo, che con il suo profumo intenso e il sapore deciso esalta tutti i componenti di questa deliziosa torta salata pasquale. Per acquistare l’olio EVO lucano del Frantoio Oleario Colangelo e scoprire tutti i nostri prodotti artigianali, visita il nostro shop.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PARAGRAFI

SCOPRI ALTRO

ALTRE RICETTE

[]