Pubblicato il Lascia un commento

Cena sfiziosa invernale: lenticchie con salsiccia

cena sfiziosa invernale

Oggi vi proponiamo una ricetta perfetta per una cena sfiziosa invernale che scalderà i vostri cuori e delizierà i vostri palati: le lenticchie con la salsiccia. Questo piatto tradizionale italiano è un connubio di sapori rustici e confortanti, ideale per le fredde serate d’inverno.

Continua a leggere Cena sfiziosa invernale: lenticchie con salsiccia

Pubblicato il Lascia un commento

Cosa mangiare in inverno: la nostra zuppa di ceci e polpo

cosa mangiare in inverno zuppa di ceci e polpo

Oggi vi proponiamo una ricetta perfetta per scaldarvi durante le fredde giornate invernali: la nostra zuppa di ceci e polpo sarà l’ideale quando vi chiederete cosa mangiare in una fredda serata in inverno. Questo piatto unisce il sapore del mare alla consistenza cremosa dei legumi, creando un connubio di gusti che vi conquisterà al primo assaggio. Non è solo deliziosa, ma anche molto nutriente. I ceci sono ricchi di proteine vegetali e fibre, mentre il polpo apporta proteine magre e importanti minerali come lo iodio. L’olio EVO biologico del Frantoio Oleario Colangelo, con i suoi antiossidanti naturali, completa il piatto donandogli un sapore unico e proprietà benefiche per la salute.

Continua a leggere Cosa mangiare in inverno: la nostra zuppa di ceci e polpo

Pubblicato il Lascia un commento

Risotto con gli spinaci: un abbraccio caldo per l’inverno

riso con gli spinaci

Oggi vi portiamo in un viaggio culinario che scalderà i vostri cuori e i vostri palati durante questi freddi mesi invernali. La nostra ricetta? Un delizioso riso con gli spinaci, un piatto che unisce la cremosità del riso alla ricchezza nutritiva degli spinaci.

Quando le temperature scendono e il desiderio di comfort food aumenta, il risotto con gli spinaci si presenta come la scelta ideale. Questo piatto non solo offre il calore confortante tipico dei risotti, ma apporta anche una dose generosa di vitamine e minerali grazie agli spinaci, alleati preziosi per rafforzare il nostro sistema immunitario durante la stagione fredda.

Continua a leggere Risotto con gli spinaci: un abbraccio caldo per l’inverno
Pubblicato il Lascia un commento

Le Pastatedde: il dolce natalizio di Stigliano

dolci natalizi

Oggi vogliamo presentarvi un gioiello della nostra tradizione natalizia: le pastatedde. Fra i dolci natalizi tipici di Stigliano, nostro Comune di appartenenza in Provincia di Matera, è un vero e proprio simbolo delle festività lucane.

Panzerotti dolci, sono parte integrante della ricca tradizione culinaria lucana. Questi deliziosi fagottini fritti, ripieni di una squisita crema di castagne, rappresentano l’essenza stessa del Natale nelle nostre terre.

Continua a leggere Le Pastatedde: il dolce natalizio di Stigliano
Pubblicato il Lascia un commento

Riso alla zucca: ricetta perfetta per dicembre

riso alla zucca

Con l’arrivo di dicembre, le giornate si accorciano e il freddo si fa più intenso. Quale momento migliore per coccolarsi con un piatto caldo e avvolgente come il riso alla zucca? Questa ricetta, simbolo della cucina invernale, celebra uno degli ingredienti di stagione più amati: la zucca, dolce e ricca di nutrienti, che si sposa perfettamente con il riso per creare un piatto tanto semplice quanto raffinato.

Continua a leggere Riso alla zucca: ricetta perfetta per dicembre

Pubblicato il Lascia un commento

Zuppa di lenticchie e castagne: Il comfort food perfetto per l’inverno

zuppa di lenticchie

Con l’arrivo di dicembre e il freddo che si fa sentire, noi di Antica Salumeria del Corso vogliamo proporvi una ricetta
che scalda il cuore e delizia il palato. La nostra zuppa di lenticchie e castagne è il piatto ideale per queste giornate
invernali, combinando sapori ricchi e confortanti con ingredienti di stagione.

Continua a leggere Zuppa di lenticchie e castagne: Il comfort food perfetto per l’inverno

Pubblicato il Lascia un commento

Pennette rigate con prosciutto e panna: il salva pranzo perfetto

pennette rigate prosciutto e panna

Oggi vi proponiamo una ricetta che è la soluzione ideale quando il tempo stringe e l’ispirazione scarseggia: le pennette rigate con prosciutto e panna. Un piatto semplice ma delizioso che vi salverà il pranzo in ogni occasione.

Continua a leggere Pennette rigate con prosciutto e panna: il salva pranzo perfetto

Pubblicato il Lascia un commento

La nostra Torta di Mele: un classico Intramontabile

torta di mele

Oggi vogliamo condividere con te la ricetta della nostra torta di mele, un dolce che racchiude in sé tutta la tradizione e il calore della cucina italiana. Non è solo un dessert, è un’esperienza sensoriale che ti riporterà ai ricordi d’infanzia. Il segreto? L’utilizzo della Semola Rimacinata di Grano Duro del Molino Careccia, che conferisce alla torta una consistenza unica e un sapore genuino che si sposa perfettamente con la dolcezza delle mele.

Continua a leggere La nostra Torta di Mele: un classico Intramontabile

Pubblicato il Lascia un commento

Insalata di arance, datteri e pistacchio: un’esplosione di sapori mediterranei

insalata di arance datteri e pistacchio

Antica Salumeria del Corso oggi vuole condividere con te una ricetta fresca, colorata e ricca di sapori: l’insalata di arance, datteri e pistacchio. Questa deliziosa combinazione di ingredienti ti farà viaggiare con il palato attraverso i profumi e i gusti del Mediterraneo. Preparati a un’esperienza culinaria unica!

Continua a leggere Insalata di arance, datteri e pistacchio: un’esplosione di sapori mediterranei

Pubblicato il Lascia un commento

Focaccine di zucca di Halloween: una delizia autunnale

focaccina di zucca

Oggi vogliamo condividere con te una ricetta speciale per Halloween: le focaccine di zucca farcite con Philadelphia. Questa ricetta è perfetta per celebrare l’autunno e deliziare i tuoi ospiti con un sapore unico e festivo.

Continua a leggere Focaccine di zucca di Halloween: una delizia autunnale