
Oggi vi parliamo di uno dei pesci preferiti non solo in Basilicata ma in tutto il Meridione d’Italia. Il baccalà è sempre stato particolarmente consumato perché sotto sale ha una conservazione molto lunga e questo, in zone storicamente povere, era un grande privilegio. Come molti cibi poveri, è divenuto col tempo un’autentica prelibatezza, soprattutto come piace cucinarlo a noi della Basilicata. Oggi la famiglia di Antica Salumeria del Corso ha scelto di presentarvi una grande ricetta, che contraddistingue la Basilicata nell’uso di questo pesce: il baccalà con Peperone di Senise!
Come spesso facciamo, vi presenteremo la ricetta con dosi e ingredienti per quattro persone.
Continua a leggere Baccalà con Peperone di Senise