Pubblicato il Lascia un commento

Pasta alla primavera, ricetta semplice e leggera

pasta alla primavera

L’estate è sempre più vicina e il caldo inizia a farsi sempre più forte. Per questo oggi proponiamo un primo bello da vedere ma soprattutto gustoso e piacevole da cucinare anche con certe temperature. Tutti i colori della primavera e la delicatezza dei suoi sapori riuniti nella pasta alla primavera, un primo molto fresco, semplice e leggero. Come al solito presenteremo la ricetta con ingredienti e dosi per quattro persone.

Veniamo a noi.

Ingredienti e dosi per preparare la pasta alla primavera.

Noi facciamo la nostra scelta sul formato, ovviamente ognuno è libero di optare per quello che predilige.

Veniamo alla preparazione.

La preparazione.

La prima cosa da fare sarà preparare tutte le verdure: sgranare i piselli; spuntare e tagliare a rondelle le zucchine; pelare e tagliare a rondelle anche le carote; affettare la cipolla quindi tagliare a metà i pomodorini. Immergete la cipolla in un filo d’olio, dunque aggiungete zucchine, carote e piselli e lasciate cuocere per dieci minuti, solo allora sarà il momento di aggiungere anche i pomodori. Mentre regolate tutto con sale e pepe mettete a cuocere la pasta, che scolerete al dente direttamente nella padella del condimento. La pasta alla primavera è praticamente pronta da mangiare.

eliche per la pasta alla primavera

Quale pasta scegliere?

La materia prima, le eliche che proponiamo per preparare la pasta alla primavera, sono un prodotto unico e straordinario. Trattasi di una pasta trafilata al bronzo e sanissima, perché non contiene glifosato, una sostanza tossica presente nella maggioranza dei grani italiani e quindi dei derivati. Un prodotto, acquistabile sul nostro sito, sano e prestigioso, tanto da essere scelto da numerosi ristoratoti fino in America. Provala subito!

La famiglia di Antica Salumeria del Corso vi augura buon appetito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *