Pubblicato il Lascia un commento

Orecchiette con rafano

orecchiette con rafano

Con la seconda ricetta carnevalesca concludiamo questa nostra piccola serie di ricette. Proponiamo un primo piatto molto consumato in questa occasione in Basilicata: le orecchiette al tegamino con il rafano. Un piatto semplice ma davvero gustoso, con il forte gusto del rafano a farla da padrone.

Caratteristica per il servizio, sarà un primo piatto che colpirà al primo morso.

Continua a leggere Orecchiette con rafano
Pubblicato il Lascia un commento

Ricetta originale della Rafanata

ricetta originale della rafanata

Il Carnevale è prossimo e iniziamo a proporre ricette tipiche della Basilicata per questo periodo dell’anno. Oggi proporremo la ricetta originale della Rafanata: un piatto tipico che prende nome dal rafano, una radice che in passato veniva definito come il tartufo dei poveri.

Trova ampissimo utilizzo nella cucina della nostra Regione e non solo per la preparazione della Rafanata, quanto anche per primi piatti e sia cotto che crudo. Volendo descrivere brevemente quello che è la Rafanata, diciamo che si tratta di una frittata con uova, Canestrato e radice grattugiata, da preparare in padella.

Continua a leggere Ricetta originale della Rafanata
Pubblicato il Lascia un commento

Risotto alla zucca con mousse al Canestrato

risotto alla zucca

Le prime giornate più fredde di autunno sono sempre più vicine e dobbiamo di conseguenza armarci di pasti adatti ad affrontarli. Con questo prospetto abbiamo pensato a un risotto con uno degli ingredienti di stagione per eccellenza come quello alla zucca con in più un tocco decisamente lucano. Infatti a impreziosirlo ci sarà una gustosa mousse al Canestrato.

Quando avrete voglia di un promo gustoso e piacevole anche da vedersi, questa sarà certamente la scelta giusta. Sarà ottimo anche per una cena importante, con il suo tocco gourmet. Veniamo a noi con ingredienti e dosi, che presentiamo per quattro porzioni come sempre facciamo in caso di ricette del genere.

Continua a leggere Risotto alla zucca con mousse al Canestrato
Pubblicato il Lascia un commento

Polpette di formaggio e ceci

polpette al formaggio

Con l’autunno torna forte il consumo di prodotti e ingredienti più consoni a una stagione meno calda. Ecco allora la nostra idea per voi, un gustosissimo antipasto che potrete preparare con largo anticipo rispetto a quando lo consumerete. Un piatto davvero unico le nostre polpette di formaggio e ceci.

Continua a leggere Polpette di formaggio e ceci
Pubblicato il Lascia un commento

Pomodori ripieni di formaggio

pomodori ripieni di formaggio

Oggi noi di Antica Salumeria del Corso abbiamo pensato di proporre ai nostri clienti un secondo, buono anche come antipasto, che possa stuzzicare particolarmente il palato. Come al solito mettiamo al primo posto la qualità e la salute, e ci sono venuti in mente dei facilissimi pomodori gratinati ripieni di formaggio. Quello che abbiamo scelto è un ripieno particolarmente identificativo di quella che è la tradizione culinaria della nostra terra: il Canestrato. Preparatevi a gustare un’autentica delizia!

Pubblicato il Lascia un commento

La Rafanata, specialità lucana per eccellenza

la rafanata

Per l’ultima ricetta che venga a precedere il Carnevale del 2022 vi presentiamo non una ricetta qualunque ma quella per eccellenza: la Rafanata. Fra riti popolari e sfilate in maschera, ogni lucano è cresciuto mangiando questa particolare frittata. Una ricetta povera, straordinariamente salata pensando a quelli che sono i tipici piatti del Carnevale, con un sapore e un profumo che definire fuori dal comune non rende abbastanza l’idea.

Alla sua base c’è un prodotto che definire forte, in tutti i sensi, è dire davvero poco: il rafano! Trattasi di una radice dal sapore piccante ma decisamente unico, da utilizzare immediatamente dopo essere grattugiato per evitare che perda tutti i suoi aromi.

Continua a leggere La Rafanata, specialità lucana per eccellenza
Pubblicato il Lascia un commento

Torta alle olive salata per colazione

torta alle olive

Vi viene mai voglia di una colazione diversa, gustosa e salata? Cosa preparare allora? Dubitiamo che capiti solamente a noi di chiedercelo e per trovare una soluzione a questo dilemma ci siamo impegnati abbastanza. Allora abbiamo pensato a una torta salata alle olive.

Si tratta di una ricetta decisamente facile, semplice da fare, ma dal risultato sbalorditivo. Presenteremo la nostra ricetta pensando a quattro porzioni abbondanti, come spesso accade. Veniamo a noi con ingredienti e dosi.

Continua a leggere Torta alle olive salata per colazione
Pubblicato il Lascia un commento

Polpette di scamorza per uno spuntino gustoso

polpette di scamorza

Morbidissime, estremamente gustose e filanti: queste sono le nostre polpette di scamorza. Un’idea particolarmente indicata in questo periodo dell’anno post-festivo in quanto, seppure bene consumarle con moderazione, saranno cotte in forno e quindi abbastanza leggere. Perfette per uno spuntino o per un aperitivo.

Oggi la famiglia di Antica Salumeria del Corso vi presenta un’idea incredibile per smorzare la fame.

Continua a leggere Polpette di scamorza per uno spuntino gustoso
Pubblicato il Lascia un commento

Polpette di patate fritte, come prepararle?

polpette di patate fritte

In occasione dell’ultimo giovedì del mese di agosto, la famiglia di Antica Salumeria del Corso ha pensato di alleviarvi il dolore per la fine delle vacanze. Come riuscirci se non con qualcosa di gustoso da mangiare? Allora abbiamo pensato a una ricetta che fosse sì facile ma anche simpatica, un antipasto sfizioso e profumato: oggi vi presentiamo le nostre polpette di patate fritte!

Come al solito dosi e ingredienti saranno riportate per quattro porzioni, allacciate le cinture e partiamo.

Continua a leggere Polpette di patate fritte, come prepararle?
Pubblicato il Lascia un commento

Lasagna lucana, la nostra gustosa variante

lasagna lucana

Per questa settimana interrompiamo il nostro viaggio fra le ricette di pasta fredda e ci dedichiamo a una giornata particolare. Oggi, nei lontani Stati Uniti d’America, è il National Lasagna Day, come festeggiarlo se non con una nostra variante che nasca dalla nostra terra e le nostre tradizioni? Oggi la famiglia di Antica Salumeria del Corso vi presenta la lasagna lucana.

I tempi, rispetto a molte altre ricette da noi presentate, si allungano un po’ ma il risultato sarà sicuramente sbalorditivo.

Continua a leggere Lasagna lucana, la nostra gustosa variante