Pubblicato il Lascia un commento

Pasta con Pesto di Pistacchio e salmone

pasta con pesto di pistacchio

L’accostamento tra il pesto di pistacchio e il salmone è un’esplosione di sapori che soddisfa i palati più esigenti. Il sapore delicato del salmone si sposa perfettamente con la cremosità e il gusto intenso del pesto di pistacchio, creando un piatto che ha il potere di conquistare tutti.  Per preparare la pasta con Pesto di Pistacchio di Stigliano e salmone, di cosa avremo bisogno? Scopriamo ingredienti e dosi per quattro persone.

Continua a leggere Pasta con Pesto di Pistacchio e salmone
Pubblicato il Lascia un commento

Pasta fredda con zucchine alla Scapece

pasta fredda con zucchine alla scapece

Quello che la famiglia di Antica Salumeria del Corso presenta oggi è un piatto fresco e gustoso, perfetto per le giornate calde. Prepararla è facile e richiederà pochi ingredienti. La pasta fredda con zucchine alla Scapece è un piatto perfetto da portare in ufficio o in un picnic. Gustoso e leggero, sarà ideale per chi segue un’alimentazione sana ed equilibrata.

Continua a leggere Pasta fredda con zucchine alla Scapece
Pubblicato il Lascia un commento

Pasta con le fave

pasta con le fave

Spesso quello di cui abbiamo bisogno è una ricetta di quelle semplici, che corrano in nostro aiuto quando non abbiamo troppo tempo da dedicare ai fornelli. Allora ci vuole una ricetta facile e poco impegnativa, magari anche a basso costo. La nostra pasta con le fave è proprio una di queste, un primo piatto saporito e sfizioso da prepararsi in pochissimo tempo.

Continua a leggere Pasta con le fave
Pubblicato il Lascia un commento

Pasta fave e pancetta

pasta fave e pancetta

Cerchi un’idea originale per un primo Pasquale gustoso, facile da preparare e decisamente originale? Antica Salumeria del Corso oggi ti porta la soluzione per questa esigenza. La nostra pasta con fave e pancetta si esalterà con il sapore fresco del legume, unito a quello certamente più intenso del salume.

Certamente un’idea semplice, dal tocco decisamente primaverile grazie alle fave. Come spesso siamo abituati a fare, presenteremo ingredienti e dosi facendo riferimento a quattro commensali. Veniamo a noi.

Continua a leggere Pasta fave e pancetta
Pubblicato il Lascia un commento

Penne tonno e piselli

penne tonno e piselli

Oggi quello che la famiglia di Antica Salumeria del Corso propone ai suoi clienti è una ricetta che, sotto più punti di vista, è semplicemente perfetta! Pochi ingredienti che spesso chiunque ha in casa per una ricetta facile, veloce e gustosa, che risulterà perfetta per un’occasione soft in famiglia o con i propri amici. Scopriamo insieme come preparare le penne rigate con tonno e piselli!

Gli ingredienti principali saranno il tonno e i piselli, ai quali aggiungeremo una pasta salutare e di qualità oltre al nostro prezioso olio EVO. Mezz’ora di tempo sarà abbastanza per una combinazione di sapori eccellente quanto semplice.

Continua a leggere Penne tonno e piselli
Pubblicato il Lascia un commento

Spaghetti aglio olio e peperoncino

spaghetti-aglio-olio-e-peperoncino

Arriva a volte quel giorno in cui si va alla ricerca della ricetta salva pranzo/cena, quando non si ha davvero nulla in casa per preparare un piatto di pasta e bisogna arrangiarsi. Ci sono pochi ingredienti che, fortunatamente non mancano mai in frigorifero e ci consentono di preparare il piatto per antonomasia: gli spaghetti con aglio olio e peperoncino!

Un primo facile e veloce da preparare, molto conviviale e sicuramente fra i più famosi della tradizione nazionale. Ingredienti di alta qualità ci aiuteranno a preparare qualcosa di davvero gustoso con così poco a disposizione. Infatti servono appena quattro ingredienti per un autentico jolly da sfruttare nel caso del bisogno e non solo, perché si tratta di qualche cosa di davvero gustosissimo.

Continua a leggere Spaghetti aglio olio e peperoncino
Pubblicato il Lascia un commento

Penne con crema di asparagi

pasta con crema di asparagi

La primavera si avvicina e con lei il momento di iniziare a preparare piatti con gli ingredienti che questa stagione ci propone. Abbiamo allora pensato a qualcosa dal gusto delicato, salutare, perfetto per la quotidianità oppure per le occasioni più particolari. Le nostre penne con crema di asparagi non richiedono grande sforzo in termini di preparazione ma, con le loro combinazioni, di profumi e sapori, lasceranno tutti sbalorditi.

Continua a leggere Penne con crema di asparagi
Pubblicato il Lascia un commento

Conchiglie con capperi e olive secche

conchiglie con capperi e olive

Oggi Antica Salumeria del Corso presenta ai suoi clienti e lettori una ricetta per un primo piatto stuzzicante certamente ma frutto dell’utilizzo di soli ingredienti molto semplici. Questo ne fa un pasto molto economico e sbrigativo da preparare. Le Conchiglie con capperi e olive secche saranno una gradevole opzione per un primo da consumare in famiglia o con la propria compagnia di amici.

Sapori intensi come quelli dei capperi si smorzeranno per un’idea sì stuzzicante ma, come già detto, innanzitutto semplice. Come spesso facciamo, presentiamo la ricetta con ingredienti e dosi per quattro commensali.

Continua a leggere Conchiglie con capperi e olive secche
Pubblicato il Lascia un commento

Spaghettoni con le alici!

spaghettoni con le alici

Dopo diverse settimane torniamo a proporre un primo piatto e lo facciamo all’insegna del gusto. Una ricetta sempre facile da preparare e anche molto veloce che si basa su una considerevole qualità delle materie prime: oggi vi mostreremo come preparare gli Spaghettoni con le alici, i capperi e il finocchietto selvatico!

L’aroma intenso, quanto caratteristico delle alici, si combinerà con gli altri sapori per un piatto decisamente mediterraneo e delicato. Come spesso facciamo, soprattutto quando ci riferiamo a primi piatti, presenteremo ingredienti e dosi riferendoci a quattro porzioni. Vediamo subito quali sono!

Continua a leggere Spaghettoni con le alici!
Pubblicato il Lascia un commento

Mafaldine con baccalà e mollica

mafaldine con baccalà

Per offrire un servizio sempre efficiente ai nostri clienti, presto chiuderemo momentaneamente il nostro sito nelle settimana a cavallo delle feste di Natale e Capodanno. Per questa ragione scegliamo di giocare di anticipo proponendo quella che per noi lucani rappresenta molto più d una ricetta, bensì una tradizione radicata nel tempo: le Mafaldine con baccalà e mollica!

Primo piatto tipico della Viglia di Natale, rappresentano un originale e gustosissimo insieme di sapori fra quello sapido del baccalà, quello della mollica di pane e quello dolce dell’uvetta. Ma veniamo a noi, come spesso facciamo presentando ingredienti e dosi riferendoci a quattro persone.

Continua a leggere Mafaldine con baccalà e mollica