Ricette di Carnevale: scopri le orecchiette al tegamino con il rafano

ricette di carnevale

Oggi vogliamo condividere con voi una delle nostre ricette di Carnevale più amate: le orecchiette al tegamino con rafano. Questo piatto, tipico lucano, è un vero e proprio gioiello della tradizione culinaria lucana che non può mancare sulle vostre tavole durante i festeggiamenti carnevaleschi.

Il Carnevale è il momento perfetto per sperimentare sapori audaci e combinazioni sorprendenti. Le nostre orecchiette al tegamino con rafano incarnano perfettamente questo spirito festoso, unendo la semplicità della pasta fatta a mano con il gusto deciso e piccante del rafano.

Ingredienti per 4 persone per preparare la nostra preferita fra le ricette di Carnevale

Quanto di cui necessitiamo è ciò che segue:

rafano

Preparazione

  1. Inizia preparando le polpettine: mescola la carne macinata con l’aglio tritato, due cucchiai di formaggio grattugiato, il prezzemolo, le uova e un pizzico di sale. Forma delle piccole polpette e falle rosolare in padella con un filo d’olio.
  2. In una pentola, cuoci i pomodori pelati spezzettati con un pizzico di sale fino a ottenere un sugo denso.
  3. Taglia la scamorza a dadini e mettila da parte.
  4. Cuoci le orecchiette in abbondante acqua salata, scolandole al dente.
  5. Ora arriva il momento di comporre il piatto: in tegami di terracotta individuali, alterna strati di pasta, sugo, polpettine, scamorza e rafano grattugiato. L’ultimo strato deve essere particolarmente generoso di sugo e rafano.
  6. Inforna i tegami in forno già caldo a 180°C per circa 15 minuti, fino a quando la superficie sarà leggermente gratinata.

Il rafano, protagonista indiscusso di questa come di molte altre ricette di Carnevale lucane, conferisce al piatto un sapore unico e deciso. Questa radice, molto apprezzata nella cucina della Basilicata, non solo aggiunge un tocco piccante, ma esalta anche tutti gli altri sapori presenti nel piatto.

Perché scegliere le Orecchiette di Pasta di Stigliano?

Le orecchiette che utilizziamo per questa ricetta sono il frutto di un’accurata selezione di materie prime. La loro qualità superiore è garantita da un processo di pastorizzazione a temperatura controllata, che ne assicura una lunga conservazione senza compromettere il gusto. Acquistale adesso, al miglior prezzo del web, cliccando su questo link.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PARAGRAFI

SCOPRI ALTRO

ALTRE RICETTE

[]