La ricetta primaverile che conquista tutti

ricetta primaverile fusilloni con pomodorino e rucola

Oggi vogliamo condividere con voi una ricetta primaverile fra le nostre preferite, che celebra i sapori freschi di questa stagione: i fusilloni con pomodorino e rucola. Un primo piatto semplice ma ricco di gusto, ideale per un pranzo veloce o una cena improvvisata con amici. La freschezza della rucola si sposa perfettamente con la dolcezza dei pomodorini, creando un equilibrio di sapori che ti conquisterà al primo assaggio.

Questa ricetta primaverile è perfetta per assaporare i primi caldi giorni della bella stagione. La combinazione dei nostri Fusilloni di Pasta di Stigliano con la freschezza dei pomodorini e il sapore leggermente piccante della rucola crea un piatto dal gusto equilibrato e aromatico.

L’utilizzo del nostro Olio EVO biologico lucano del Frantoio Oleario Colangelo, con il suo sapore fruttato e leggermente piccante, esalta ulteriormente i sapori di questa ricetta primaverile, rendendola un vero e proprio inno alla primavera e alla tradizione culinaria italiana.

Presentiamo ingredienti e dosi, come spesso facciamo, per quattro porzioni.

Ingredienti e dosi per preparare questa ricetta primaverile

  • 400g di Fusilloni di Pasta di Stigliano
  • 250g di pomodorini misti (preferibilmente di diversi colori)
  • 80g di rucola fresca
  • 1 spicchio d’aglio
  • La scorza di mezzo limone biologico
  • 4 cucchiai di Olio EVO biologico lucano del Frantoio Oleario Colangelo
  • Sale marino q.b.
  • Pepe nero macinato fresco q.b.
  • Scaglie di parmigiano (facoltative)

Procedimenti

  1. Metti a bollire l’acqua per la pasta in una pentola capiente, salala adeguatamente quando raggiunge l’ebollizione.
  2. Prepara il condimento: mentre l’acqua bolle, lava i pomodorini e tagliali a metà o in quarti, a seconda delle dimensioni. Pulisci la rucola, eliminando i gambi più duri e tenendo solo le foglioline più tenere.
  3. Fai soffriggere l’aglio: in una padella ampia, scalda l’o con lo spicchio d’aglio leggermente schiacciato.
  4. Cuoci i pomodorini: quando l’aglio inizia a dorarsi, aggiungi i pomodorini tagliati e lasciali cuocere a fiamma media per circa 5-6 minuti. Dovranno ammorbidirsi ma mantenere la loro forma.
  5. Cuoci la pasta: nel frattempo, cuoci i fusilloni secondo il tempo indicato sulla confezione, tenendoli al dente.
  6. Manteca la pasta: scola i fusilloni conservando un mestolo di acqua di cottura. Rimuovi l’aglio dalla padella e unisci la pasta ai pomodorini. Aggiungi un po’ dell’acqua di cottura conservata e manteca per circa un minuto.
  7. Completa il piatto: spegni il fuoco, aggiungi la rucola fresca e la scorza di limone grattugiata. Mescola rapidamente per far appassire leggermente la rucola con il calore residuo della pasta.
  8. Servi: impiatta i fusilloni, completa con un giro di olio a crudo, una macinata di pepe fresco e, se gradite, alcune scaglie di parmigiano.

Conclusione

Ti è piaciuta questa ricetta? Puoi acquistare i nostri Fusilloni di Pasta di Stigliano direttamente sul nostro sito www.anticasalumeriadelcorso.it e scoprire molte altre specialità gastronomiche della nostra terra.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PARAGRAFI

SCOPRI ALTRO

ALTRE RICETTE

[]