Carnevale è alle porte e non c’è modo migliore di celebrarlo se non con le tradizionali chiacchiere. Oggi vi proponiamo la nostra versione di questo classico dolce, con un ingrediente segreto che lo renderà ancora più speciale: la Semola Rimacinata di Grano Duro Molino Careccia. Le chiacchiere sono un must tra le ricette dolci di Carnevale. Conosciute con diversi nomi in tutta Italia – frappe, cenci, bugie – queste delizie fritte sono amate da grandi e piccini. La nostra ricetta ti garantirà un risultato croccante e leggero, grazie all’utilizzo della Semola Rimacinata di Grano Duro Molino Careccia.
Ingredienti per preparare la più golosa fra le ricette dolci di Carnevale
- 300g di Semola Rimacinata di Grano Duro Molino Careccia
- 50g di zucchero
- 50g di burro a temperatura ambiente
- 2 uova intere
- 1 cucchiaio di grappa (o liquore a scelta)
- 1 pizzico di sale
- Olio di semi per friggere
- Zucchero a velo per decorare

Procedimento
- In una ciotola capiente, versa la farina e crea una fontana al centro.
- Aggiungi lo zucchero, il burro ammorbidito, le uova, la grappa e il sale.
- Inizia a impastare con le mani, incorporando gradualmente la farina. Lavora l’impasto per circa 10 minuti fino a ottenere un composto liscio ed elastico.
- Avvolgi l’impasto in pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Trascorso il tempo di riposo, stendi l’impasto con un mattarello fino a raggiungere uno spessore di circa 2-3 mm.
- Con una rotella tagliapasta, ritaglia dei rettangoli di circa 5×10 cm e pratica un taglio al centro di ciascuno.
- Scalda l’olio in una padella profonda e, quando sarà ben caldo (170-180°C), friggi le chiacchiere poche alla volta fino a doratura.
- Scola le chiacchiere su carta assorbente e, una volta raffreddate, cospargile generosamente di zucchero a velo.
Consigli e varianti
La Semola Rimacinata di Grano Duro Molino Careccia conferisce alle chiacchiere un sapore unico e una consistenza particolarmente croccante. Se desideri una versione più leggera, puoi cuocerle al forno a 180°C per circa 10-12 minuti, girandole a metà cottura.
Per un tocco di originalità, puoi aromatizzare l’impasto con scorza di limone o arancia grattugiata, o aggiungere un cucchiaino di cacao in polvere per una versione al cioccolato.
Se vuoi approfondire la storia e le tradizioni legate ai dolci di Carnevale, ti consigliamo di visitare il sito dell’Accademia Italiana della Cucina, un’autorevole fonte di informazioni sulla gastronomia italiana.
Conclusione
Le chiacchiere sono un dolce semplice ma irresistibile, perfetto per celebrare il Carnevale in famiglia o con gli amici. La Semola Rimacinata di Grano Duro Molino Careccia è l’ingrediente che fa la differenza, donando a questo dolce tradizionale un gusto e una consistenza superiori.
Prova la nostra ricetta e lasciati conquistare dalla bontà di queste chiacchiere croccanti e leggere. E se vuoi assicurarti di avere sempre a disposizione la migliore semola per le tue ricette dolci di Carnevale e non solo, acquista qui la Semola Rimacinata di Grano Duro Molino Careccia.