Ricette dolci di Pasqua: la nostra Pastiera Napoletana

ricette dolci di pasqua pastiera napoletana

La Pastiera Napoletana è un dolce tradizionale che non può mancare sulla tavola durante le festività pasquali. Oggi, l’Antica Salumeria del Corso ti guiderà nella preparazione della regina delle ricette dolci di Pasqua, con un tocco speciale e lucano: l’utilizzo del Miele di Millefiori dell’Azienda Agricola Urgo.

Ingredienti e dosi per la preparazione della Pastiera Napoletana.

Quello di cui necessitiamo è quanto segue.

Ingredienti per la frolla:

  • 300g di farina 00
  • 150g di burro
  • 120g di zucchero
  • 2 uova
  • Scorza di limone grattugiata

Ingredienti per il ripieno:

  • 300g di grano cotto
  • 300g di ricotta
  • 250g di zucchero
  • 3 uova
  • 100ml di latte
  • 50g di canditi misti
  • 50g di Miele di Millefiori dell’Azienda Agricola Urgo
  • 1 fialetta di acqua di fiori d’arancio
  • 1 cucchiaino di cannella
  • Scorza di limone grattugiata

Procedimento

  1. Preparazione della frolla: impasta tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. Avvolgi in pellicola e lascia riposare in frigo per 30 minuti.
  2. Preparazione del ripieno: in una pentola, cuoci il grano con il latte fino ad assorbimento. Lavora la ricotta in una ciotola con lo zucchero, aggiungi le uova, il grano cotto, i canditi, la cannella, la scorza di limone, l’acqua di fiori d’arancio e il Miele di Millefiori.
  3. Assemblaggio e cottura: stendi 2/3 della frolla e fodera una teglia di 24cm. Versa il ripieno e decora con strisce di pasta frolla rimasta.

Per approfondire la storia e le varianti della pastiera napoletana, ti consigliamo di visitare questo articolo del Gambero Rosso.

ricette dolci di pasqua pastiera napoletana

Perché scegliere il Miele di Millefiori per la più famosa delle ricette dolci di Pasqua?

Il Miele di Millefiori dell’Azienda Agricola Urgo aggiunge un tocco di dolcezza naturale e un aroma unico alla nostra preferita fra le ricette dolci di Pasqua. Questo miele, prodotto da api che bottinano su una varietà di fiori, offre un bouquet di sapori che arricchisce il gusto del dolce tradizionale.

Per acquistare il Miele di Millefiori dell’Azienda Agricola Urgo e preparare la pastiera con ingredienti di alta qualità, clicca su questo link.

Preparare dolci di Pasqua come la pastiera napoletana è un modo meraviglioso per celebrare la tradizione culinaria italiana. Con l’aggiunta del Miele di Millefiori, porterai sulla tua tavola un dessert che unisce tradizione e innovazione, deliziando il palato di amici e familiari.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PARAGRAFI

SCOPRI ALTRO

ALTRE RICETTE

[]