La Pasqua si avvicina e con essa l’irresistibile desiderio di portare in tavola sapori autentici e ricchi di tradizione. Vi chiedete anche voi cosa cucinare a Pasqua? A questo proposito vi proponiamo una ricetta che incarna l’essenza della cucina lucana: la Ncherenote. Questo piatto, tipico del periodo pasquale, è un vero e proprio inno ai sapori della nostra terra.
La Ncherenote non è solo un piatto, ma un vero e proprio simbolo della tradizione culinaria lucana. Preparare questo rustico per Pasqua significa portare in tavola un pezzo di storia e cultura. La combinazione di ingredienti semplici ma di alta qualità crea un sapore unico che conquisterà tutti i tuoi ospiti.
Cosa cucinare a Pasqua può essere una domanda che mette in difficoltà anche i cuochi più esperti. La Ncherenote rappresenta la risposta perfetta: un piatto ricco, sostanzioso e dal gusto inconfondibile che si presta perfettamente alle celebrazioni pasquali.
Ingredienti e dosi per prepararla!
Ingredienti per la pasta
- 500g di semola rimacinata di grano duro
- 1 uovo
- Sale q.b.
- Vino bianco q.b.
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva lucano
Ingredienti per il ripieno
- 150g di soppressata tagliata a striscioline Don Francesco
- 125g di ricotta fresca
- 150g di salsiccia piccante stagionata, tritata Don Francesco
- 2 uova sode
- 2 uova crude
- 100g di formaggio fresco a pasta molle
- Sale e pepe q.b.

Preparazione
- Inizia preparando l’impasto: mescola la semola con l’uovo, un pizzico di sale, l’olio e aggiungi gradualmente il vino bianco fino ad ottenere una consistenza liscia e compatta.
- Dividi l’impasto in due parti e lasciale riposare mentre prepari il ripieno.
- In una ciotola, amalgama la ricotta con le uova crude, sale e pepe. Aggiungi la soppressata e la salsiccia, mescolando bene.
- Stendi la prima metà dell’impasto e fodera una teglia precedentemente imburrata e infarinata.
- Versa metà del composto di ricotta sulla base, aggiungi uno strato di formaggio fresco e le uova sode tagliate a fette.
- Copri con il resto del ripieno e chiudi la torta con il secondo disco di pasta, sigillando bene i bordi.
- Inforna a 180°C per circa un’ora, fino a quando la superficie non sarà dorata e croccante.
Cosa cucinare a Pasqua: cosa renderà unica la vostra ncherenote?
Il segreto per una Ncherenote perfetta sta nella qualità degli ingredienti. Vi consigliamo di utilizzare i nostri prodotti artigianali, in particolare la soppressata e la salsiccia di Don Francesco. Questi salumi, prodotti con carne di suini allevati al pascolo, conferiscono al piatto un sapore autentico e inimitabile.
Per scoprire la nostra selezione di prodotti Don Francesco e altri ingredienti di alta qualità per le vostre ricette pasquali, visitate il nostro shop online a questo link.