Ricette di Pasqua: Il Casatiello Stiglianese, una Tradizione Rivisitata

ricette di pasqua

La Pasqua si avvicina con l’inizio della Quaresima e con essa ci prepariamo per portare in tavola sapori autentici e ricchi di tradizione. Oggi vogliamo condividere con te una delle ricette di Pasqua fra le più speciali: il Casatiello napoletano ma in una rivisitazione del classico che celebra i sapori della nostra amata Basilicata.

Ciò che renderà unico il nostro Casatiello “Stiglianese” sono gli ingredienti locali di alta qualità. La Semola Rimacinata del Molino Careccia, rinomata per la sua purezza e qualità superiore, conferisce al casatiello una consistenza perfetta e un sapore autentico del grano lucano.

Ma il vero protagonista è la Salsiccia Stagionata Don Francesco. Questo salume, prodotto artigianalmente a Stigliano, aggiunge un sapore ricco e complesso che si sposa perfettamente con la tradizione napoletana del casatiello. La sua stagionatura attenta e l’uso di carni selezionate la rendono l’ingrediente ideale per elevare questa ricetta pasquale a nuovi livelli di gusto.

Ingredienti per il Casatiello Stiglianese

  • 500g di Semola Rimacinata Molino Careccia
  • 250ml di acqua tiepida
  • 25g di lievito di birra fresco
  • 50g di strutto
  • 10g di sale
  • 200g di Salsiccia Stagionata Don Francesco
  • 100g di Pecorino
  • 100g di Provolone Piccante a cubetti
  • 5 uova (4 per la decorazione, 1 per spennellare)
  • Pepe nero q.b.

Procediamo con la preparazione.

ricette di pasqua preparazione del casatiello

Procedimenti

  1. In una ciotola, sciogli il lievito nell’acqua tiepida. Aggiungi la semola rimacinata, lo strutto e il sale. Impasta fino ad ottenere un composto liscio ed elastico.
  2. Lascia lievitare l’impasto coperto per circa 2 ore in un luogo caldo.
  3. Nel frattempo, taglia a cubetti la salsiccia stagionata.
  4. Trascorso il tempo di lievitazione, stendi l’impasto formando un rettangolo. Distribuisci uniformemente la salsiccia, il pecorino e il provolone. Arrotola il rettangolo su se stesso e chiudi a ciambella.
  5. Posiziona il casatiello in uno stampo a ciambella unto e lascia lievitare per un’altra ora.
  6. Disponi le 4 uova crude (con il guscio) sulla superficie, fissandole con strisce di pasta incrociate.
  7. Spennella con l’uovo sbattuto e inforna a 180°C per circa 45 minuti, fino a doratura.

Una festa all’insegna della tradizione innovata con una delle più famose fra le ricette di Pasqua italiane

Il nostro Casatiello è più di una semplice ricetta: è un ponte tra tradizioni, un omaggio alla ricchezza gastronomica della nostra terra. Prepararlo per la tua tavola pasquale significa portare un pezzo di Basilicata nel cuore della festa.

Se vuoi assaporare la vera essenza di questa ricetta, ti invitiamo a scoprire la nostra selezione di salumi Don Francesco direttamente sul nostro sito. Ogni morso sarà un viaggio nei sapori autentici della nostra terra.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PARAGRAFI

SCOPRI ALTRO

ALTRE RICETTE

[]