La pasta aglio, olio e peperoncino è uno dei piatti più iconici della cucina italiana. Una ricetta facile e veloce che racchiude tutta l’essenza della nostra tradizione culinaria: ingredienti di qualità che, combinati con maestria, creano un’esplosione di sapori. Oggi vi proponiamo la nostra versione, realizzata con ingredienti selezionati che fanno la differenza.
Ricetta facile e veloce per un classico intramontabile
Quando il tempo scarseggia ma non volete rinunciare al gusto, la pasta aglio, olio e peperoncino è la risposta. Una ricetta facile e veloce da preparare che in soli 15 minuti vi permetterà di portare in tavola un piatto che conquista sempre tutti. L’importante è scegliere ingredienti di prima qualità, come quelli che selezioniamo quotidianamente per i nostri clienti.
Ingredienti per 4 persone:
- 400g di Spaghetti di Pasta di Stigliano
- 6 spicchi d’aglio
- 6 cucchiai di Olio Extravergine d’Oliva del Frantoio Oleario Colangelo
- 2 peperoncini freschi (o 1 cucchiaino di peperoncino in polvere)
- Prezzemolo fresco q.b.
- Sale q.b.

Preparazione
- Portate a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola capiente.
- Nel frattempo, sbucciate e affettate finemente l’aglio.
- Lavate e tritate finemente il peperoncino fresco, eliminando i semi se desiderate un sapore meno piccante.
- In una padella ampia, versate l’olio e aggiungete l’aglio.
- Fate soffriggere a fuoco basso, facendo attenzione che l’aglio non bruci ma diventi appena dorato.
- Aggiungete il peperoncino e spegnete il fuoco, lasciando che gli aromi si mescolino nell’olio caldo.
- Cuocete gli Spaghetti per il tempo indicato sulla confezione.
- Scolate la pasta al dente, conservando un mestolo di acqua di cottura.
- Trasferite la pasta nella padella con il condimento, riaccendete il fuoco e saltate per un minuto, aggiungendo se necessario un po’ dell’acqua di cottura conservata.
- Completate con prezzemolo fresco tritato e servite immediatamente.
Questa ricetta facile e veloce è perfetta per una cena improvvisata o quando si ha poco tempo ma non si vuole rinunciare al gusto autentico. Il segreto sta nella qualità degli ingredienti e nella tecnica di preparazione che permette ai sapori di amalgamarsi perfettamente.
Perché scegliere Pasta di Stigliano
Concludiamo con una nota importante sulla qualità degli ingredienti. La Pasta di Stigliano che utilizziamo per questa ricetta facile veloce è prodotta con grani selezionati e controllati, privi di micotossine. Le micotossine sono sostanze tossiche prodotte da alcune muffe che possono contaminare i cereali durante la coltivazione o lo stoccaggio.
Consumare pasta priva di queste sostanze è fondamentale per la nostra salute. La Pasta di Stigliano garantisce un processo produttivo che monitora attentamente la qualità del grano, dalla semina alla tavola, assicurando un prodotto non solo gustoso ma anche sicuro. Questo si traduce in una pasta che mantiene perfettamente la cottura, ha un sapore autentico e preserva tutte le proprietà nutritive del grano.
Crediamo che la vera cucina italiana debba sempre coniugare tradizione, gusto e benessere. Questa semplice ricetta ne è la perfetta dimostrazione.