La primavera è finalmente arrivata e con essa la voglia di trascorrere giornate all’aria aperta. La Festa della Liberazione si avvicina e quale occasione migliore per organizzare un pic nic immersi nel verde se non il 25 aprile? Oggi vogliamo condividere con te la nostra ricetta dell’insalata di pollo, un piatto fresco, leggero e nutriente, ideale da preparare in anticipo e portare con sé per un pranzo all’aperto.
Ingredienti per l’insalata di pollo da Pic Nic del 25 aprile
Ecco ingredienti e dosi per 4 persone:
- 600 g di petto di pollo
- 2 carote grandi
- 2 gambi di sedano
- 1 mela verde croccante
- 100 g di mais dolce
- 50 g di olive verdi denocciolate
- 30 g di capperi dissalati
- 4 cucchiai di Olio Extra Vergine d’Oliva biologico del Frantoio Oleario Colangelo
- 1 limone (succo e scorza grattugiata)
- Sale e pepe q.b.
- Erbe aromatiche fresche (prezzemolo, basilico, erba cipollina)

Preparazione
- Cottura del pollo: immergi il petto di pollo in acqua leggermente salata e porta a ebollizione. Abbassa la fiamma e cuoci a fuoco lento per circa 20 minuti, fino a quando la carne risulterà ben cotta. Lascia raffreddare completamente.
- Preparazione delle verdure: lava accuratamente e taglia a cubetti piccoli le carote e il sedano. La mela va sbucciata e tagliata a dadini, spruzzandola con un po’ di succo di limone per evitare che annerisca.
- Assemblaggio: una volta raffreddato, taglia il pollo a cubetti di media dimensione e trasferiscilo in una ciotola capiente. Aggiungi carote, sedano, mela, mais, olive e capperi.
- Condimento: emulsiona in una ciotolina l’olio con il succo di limone, un pizzico di scorza grattugiata, sale e pepe. Questo pregiato olio lucano, 100% biologico, conferirà al piatto un aroma unico e inconfondibile.
- Finitura: versa il condimento sull’insalata, mescola delicatamente per amalgamare tutti gli ingredienti e completa con le erbe aromatiche tritate finemente. Lascia riposare in frigorifero per almeno un’ora prima di servire, per far sì che i sapori si fondano perfettamente.
Per un pic nic del 25 aprile perfetto, consigliamo di preparare l’insalata di pollo la sera precedente e conservarla in contenitori ermetici. Questo permetterà ai sapori di amalgamarsi ancora meglio e renderà il piatto ancora più gustoso.
L’insalata di pollo è un piatto versatile che si sposa perfettamente con il pane casereccio o con delle fresche focacce. Per completare il menù del tuo pic nic primaverile, potresti abbinarla a formaggi freschi, salumi di qualità e una selezione di frutta di stagione.
La qualità degli ingredienti: la nostra filosofia
Crediamo fermamente nell’importanza della qualità degli ingredienti. Per questo scegliamo con cura i nostri fornitori, privilegiando prodotti biologici e a km zero come l’olio extra vergine d’oliva del Frantoio Oleario Colangelo.
Questo straordinario olio lucano, prodotto nel cuore della Basilicata seguendo metodi tradizionali, è ottenuto da olive coltivate senza l’uso di pesticidi o fertilizzanti chimici. Il risultato è un olio dal sapore intenso e genuino, ricco di antiossidanti e sostanze benefiche per il nostro organismo.
Puoi acquistare l’Olio Extra Vergine d’Oliva biologico del Frantoio Oleario Colangelo direttamente sul nostro sito web, per portare sulla tua tavola tutto il sapore autentico della tradizione italiana.