Pubblicato il Lascia un commento

Pasta pomodoro e ricotta salata

pasta pomodoro e ricotta salata

Arriva sempre quel giorno in cui si ha poco materiale per preparare un buon piatto di pasta. Per non farsi trovare scoperti in questa situazione abbiamo cercato quel piatto che sia gustoso e quegli ingredienti semplici e reperibili, perfetti perché li abbiate sempre disponibili. Ci è venuta in mente così la pasta con pomodoro e ricotta salata grattugiata.

Vegetariano, decisamente soddisfacente, velocissimo da preparare. Tutto il condimento potrete prepararlo mentre la pasta cuoce, letteralmente in pochissimo tempo. Come al solito vi proporremo ingredienti presenti nel nostro shop, per avere sempre un occhio di riguardo per la qualità della materia prima.

Continua a leggere Pasta pomodoro e ricotta salata
Pubblicato il Lascia un commento

Lasagna lucana, la nostra gustosa variante

lasagna lucana

Per questa settimana interrompiamo il nostro viaggio fra le ricette di pasta fredda e ci dedichiamo a una giornata particolare. Oggi, nei lontani Stati Uniti d’America, è il National Lasagna Day, come festeggiarlo se non con una nostra variante che nasca dalla nostra terra e le nostre tradizioni? Oggi la famiglia di Antica Salumeria del Corso vi presenta la lasagna lucana.

I tempi, rispetto a molte altre ricette da noi presentate, si allungano un po’ ma il risultato sarà sicuramente sbalorditivo.

Continua a leggere Lasagna lucana, la nostra gustosa variante
Pubblicato il Lascia un commento

Pasta alla Norma

Se dovete pensare al primo piatto tipicamente mediterraneo quale vi viene in mente? A noi quello che sovviene per primo è certamente la Pasta alla Norma. Si tratta di uno dei primi più celebri della cucina italiana. Di origini catanesi, sarebbe una dedica al grande compositore siciliano Vincenzo Bellini e alla sua Norma. Un piatto dalla straordinaria bontà, sarebbe stato paragonato oltre un secolo fa alla famosa opera, ereditandone il nome. C’è anche chi sostiene che il piatto sarebbe ben più antico e adattato da un cuoco siciliano per celebrare l’opera del compositore catanese.

Comunque sia, questa ricetta è talmente nota e apprezzata, ovviamente in modo paricolare dalla gente sicula, che il 23 settembre si festeggia addirittura la Giornata Nazionale della Pasta alla Norma.

Ma veniamo a ingredienti, dosi per quattro persone e preparazione.

Continua a leggere Pasta alla Norma