Tag: le degustazioni di casa valentino
-
Penne Rigate alla Vodka: un perfetto piatto estivo dal gusto raffinato
Le Penne Rigate alla Vodka sono un piatto estivo che delizia il palato con il loro gusto raffinato e cremoso. Questa ricetta unisce i sapori intensi della vodka con ingredienti freschi e aromatici, creando un’esplosione di sapore che si adatta perfettamente ai mesi più caldi dell’anno. Se sei alla ricerca di un piatto semplice da…
-
Cozze gratinate: una ricetta gustosa per ogni stagione
Le cozze gratinate sono un piatto dal sapore intenso e deciso, perfetto per le serate estive ma anche per le cene invernali. La combinazione di cozze, prezzemolo, aglio e pangrattato è in grado di soddisfare anche i palati più esigenti. In questa ricetta, in particolare, la passata di pomodoro de Le Degustazioni di Casa Valentino…
-
Melanzane Ripiene al Profumo d’Estate: Un Capolavoro Culinaro per il mese di luglio
Le melanzane ripiene sono un piatto tradizionale della cucina contadina che nel corso del tempo ha conquistato il cuore degli italiani. Ogni regione ha la sua versione di questo delizioso piatto, utilizzando ingredienti locali. Possono essere servite calde o fredde e includere vari ripieni come carne, pasta, verdure o riso. L’aroma e il gusto unici…
-
Orecchiette con rafano
Con la seconda ricetta carnevalesca concludiamo questa nostra piccola serie di ricette. Proponiamo un primo piatto molto consumato in questa occasione in Basilicata: le orecchiette al tegamino con il rafano. Un piatto semplice ma davvero gustoso, con il forte gusto del rafano a farla da padrone. Caratteristica per il servizio, sarà un primo piatto che…
-
Ragù di salsiccia lucana
Per discostarci leggermente da quelle che sono le nostre abitudini, oggi più che presentare la ricetta di un primo, un secondo, un antipasto o un dolce, presenteremo un condimento tipico della Basilicata. Ideale per accompagnare la pasta fresca e soprattutto in inverno, il ragù di salsiccia lucana è un sugo ottimo anche per accompagnare ricette…
-
Focaccia fatta in casa
Ancora una volta un ricetta facile e veloce per i nostri clienti, qualcosa di perfetto da condividere con gli amici. Vi spiegheremo come preparare facilmente una gustosa focaccia fatta in casa, pronta in meno di un’ora, non avrà bisogno di lievitare. Allo scopo di arricchirla, ovviamente, abbiamo pensato a ingredienti tipicamente lucani. Questi la renderanno…
-
Mafaldine con baccalà e mollica
Per offrire un servizio sempre efficiente ai nostri clienti, presto chiuderemo momentaneamente il nostro sito nelle settimana a cavallo delle feste di Natale e Capodanno. Per questa ragione scegliamo di giocare di anticipo proponendo quella che per noi lucani rappresenta molto più d una ricetta, bensì una tradizione radicata nel tempo: le Mafaldine con baccalà…
-
Spaghetti alla Bolognese perfetti!
Inizia il mese di Dicembre e abbiamo pensato di proporvi uno dei primi piatti più rappresentativi della tradizione Nazionale. La pasta, quella nostra di Stigliano fra le più salutari in commercio, incontra il classico ragù per un connubio semplicemente imbattibile. Il piatto domenicale italiano per eccellenza, ma non tutti sanno davvero come preparare gli Spaghetti…
-
Tagliatelle ai funghi con Olio Lucano
Iniziato ufficialmente l’autunno possiamo finalmente sbizzarrirci con la sua cucina dai sapori inconfondibili. La prima ricetta che Antica Salumeria del Corso propone per questa stagione è un’autentica prelibatezza: le tagliatelle ai funghi! Un grande classico a cui aggiungeremo un leggero gusto nostrano, dato dal nostro Olio EVO regionale, letteralmente perfetto per il cambio di stagione.…
-
Pasta con peperoni
Per molti primi piatti un pregio non da poco è quello di essere facili da preparare ma soprattutto sbrigativi. In più l’idea che abbiamo avuto oggi è una ricetta gustosa ma soprattutto vegetariana, per questo capace di rispondere alle esigenze di molti più clienti. Parliamo della pasta con i peperoni, che andremo a comporre con…