Pubblicato il Lascia un commento

Orecchiette con rafano

orecchiette con rafano

Con la seconda ricetta carnevalesca concludiamo questa nostra piccola serie di ricette. Proponiamo un primo piatto molto consumato in questa occasione in Basilicata: le orecchiette al tegamino con il rafano. Un piatto semplice ma davvero gustoso, con il forte gusto del rafano a farla da padrone.

Caratteristica per il servizio, sarà un primo piatto che colpirà al primo morso.

Continua a leggere Orecchiette con rafano
Pubblicato il Lascia un commento

Ragù di salsiccia lucana

ragù di salsiccia lucana

Per discostarci leggermente da quelle che sono le nostre abitudini, oggi più che presentare la ricetta di un primo, un secondo, un antipasto o un dolce, presenteremo un condimento tipico della Basilicata. Ideale per accompagnare la pasta fresca e soprattutto in inverno, il ragù di salsiccia lucana è un sugo ottimo anche per accompagnare ricette non propriamente regionali, come la polenta. Raccomandiamo vivamente l’utilizzo di una salsiccia fresca della Basilicata, specialmente quella in vendita sul nostro sito, in quanto prodotto particolare e assolutamente introvabile altrove.

Continua a leggere Ragù di salsiccia lucana
Pubblicato il Lascia un commento

Focaccia fatta in casa

focaccia fatta in casa

Ancora una volta un ricetta facile e veloce per i nostri clienti, qualcosa di perfetto da condividere con gli amici. Vi spiegheremo come preparare facilmente una gustosa focaccia fatta in casa, pronta in meno di un’ora, non avrà bisogno di lievitare.

Allo scopo di arricchirla, ovviamente, abbiamo pensato a ingredienti tipicamente lucani. Questi la renderanno ancora più gustosa ma soprattutto sana, voi chiaramente sarete sempre liberi di personalizzarla a vostro piacimento. Non trattandosi di una ricetta al piatto, abbiamo deciso di indicare ingredienti e dosi per qualche porzione in più rispetto al solito, quindi occhio perché tutto si riferirà a otto porzioni piuttosto che le solite quattro.

Continua a leggere Focaccia fatta in casa
Pubblicato il Lascia un commento

Mafaldine con baccalà e mollica

mafaldine con baccalà

Per offrire un servizio sempre efficiente ai nostri clienti, presto chiuderemo momentaneamente il nostro sito nelle settimana a cavallo delle feste di Natale e Capodanno. Per questa ragione scegliamo di giocare di anticipo proponendo quella che per noi lucani rappresenta molto più d una ricetta, bensì una tradizione radicata nel tempo: le Mafaldine con baccalà e mollica!

Primo piatto tipico della Viglia di Natale, rappresentano un originale e gustosissimo insieme di sapori fra quello sapido del baccalà, quello della mollica di pane e quello dolce dell’uvetta. Ma veniamo a noi, come spesso facciamo presentando ingredienti e dosi riferendoci a quattro persone.

Continua a leggere Mafaldine con baccalà e mollica
Pubblicato il Lascia un commento

Spaghetti alla Bolognese perfetti!

spaghetti alla bolognese

Inizia il mese di Dicembre e abbiamo pensato di proporvi uno dei primi piatti più rappresentativi della tradizione Nazionale. La pasta, quella nostra di Stigliano fra le più salutari in commercio, incontra il classico ragù per un connubio semplicemente imbattibile. Il piatto domenicale italiano per eccellenza, ma non tutti sanno davvero come preparare gli Spaghetti alla Bolognese ed ecco allora la nostra guida alla ricetta perfetta!

Noi ci affideremo alla tradizione, voi se lo preferirete potrete rivisitare la ricetta aggiungendovi funghi, magari prosciutto cotto e utilizzando un formato di pasta differente da quello proposto. Ma veniamo a noi con ingredienti e dosi, come spesso facciamo riferendoci a quattro persone.

Continua a leggere Spaghetti alla Bolognese perfetti!
Pubblicato il Lascia un commento

Tagliatelle ai funghi con Olio Lucano

tagliatelle ai funghi

Iniziato ufficialmente l’autunno possiamo finalmente sbizzarrirci con la sua cucina dai sapori inconfondibili. La prima ricetta che Antica Salumeria del Corso propone per questa stagione è un’autentica prelibatezza: le tagliatelle ai funghi! Un grande classico a cui aggiungeremo un leggero gusto nostrano, dato dal nostro Olio EVO regionale, letteralmente perfetto per il cambio di stagione.

Facile e veloce, sarà la scelta perfetta per un pasto fugace o anche per quello domenicale e ci basterà poco più di un’ora in totale per impiattare. Come spesso facciamo, presenteremo la ricetta con ingredienti e dosi riferendoci a quattro porzioni. Veniamo a noi!

Continua a leggere Tagliatelle ai funghi con Olio Lucano
Pubblicato il Lascia un commento

Pasta con peperoni

pasta con peperoni

Per molti primi piatti un pregio non da poco è quello di essere facili da preparare ma soprattutto sbrigativi. In più l’idea che abbiamo avuto oggi è una ricetta gustosa ma soprattutto vegetariana, per questo capace di rispondere alle esigenze di molti più clienti. Parliamo della pasta con i peperoni, che andremo a comporre con moltissimi ingredienti della nostra terra e in vendita sul nostro sito, tutti di altissima qualità.

Proverete una grande esplosione di sapori fra il dolce del peperone, il sapore sapido del cacioricotta grattugiato e quello caratteristico del nostro olio e di una passata di pomodori genuina e senza ingredienti aggiunti.

Continua a leggere Pasta con peperoni
Pubblicato il Lascia un commento

Bocconcini di scamorza al pomodoro secco

bocconcini di scamorza

Anche questa settimana veniamo a proporre una ricetta sfiziosa e perfetta per un aperitivo estivo con gli amici. Gustosissimi e filanti bocconcini di scamorza impanati che in realtà si adatteranno a moltissime occasioni. A renderli particolari sarà un pesto di pomodori secchi che ne farà un’idea ancora più appetitosa per i fortunati che li mangeranno.

Continua a leggere Bocconcini di scamorza al pomodoro secco
Pubblicato il Lascia un commento

Carciofi alla napoletana per un contorno fresco

carciofi alla napoletana

Oggi vi presentiamo un contorno davvero molto gustoso e fresco, ottimo per le prime giornate calde e primaverili che andiamo a vivere. Ecco i carciofi alla napoletana… un piatto tradizionale pronto subito e con procedimenti semplici. Decisamente saporito, questo secondo unisce al sapore delicato dei carciofi quello particolare e salato di olive e capperi. Quindi il tocco finale dettato dal peperoncino.

Continua a leggere Carciofi alla napoletana per un contorno fresco
Pubblicato il Lascia un commento

Ricetta dei pomodori gratinati

ricetta dei pomodori gratinati

Oggi abbiamo deciso di proporre ai nostri clienti un antipasto leggero, vegetariano, facile e veloce da preparare. In meno di sessanta minuti, porterete a tavola un piatto che farà del gusto eccezionale il suo cavallo di battaglia. Presenteremo la ricetta dei pomodori gratinati, con come ingrediente principale i pomodori secchi da poco in vendita sul nostro sito internet.

Come spesso facciamo, vi presenteremo gli ingredienti riferendoci a quattro porzioni, in realtà piuttosto abbondanti. Starà a voi regolarvi in base alla quantità desiderata.

Continua a leggere Ricetta dei pomodori gratinati