Tag: farina
-
Chiacchiere di Carnevale
Il Carnevale è sempre più vicino e, anche se non si potrà festeggiare come spesso abbiamo fatto in passato, nulla ci vieta di trattarci bene a tavola. Da questa settimana diamo inizio a una serie di ricetta a tema, che possano consentirci di passare momenti divertenti e golosi. Oggi quello che veniamo a presentarvi sono…
-
Biscotti al Pistacchio di Stigliano
La ricetta che la famiglia di Antica Salumeria del Corso presenta oggi sarà la soluzione perfetta per smorzare la fame durante le ore pomeridiana, addolcendole fantasticamente. Questo ma non solo, vorrà essere anche un modo per omaggiare uno dei frutti più preziosi della nostra terra. Quest’oggi vi racconteremo i nostri biscotti al Pistacchio di Stigliano,…
-
Treccia rustica, buona e genuina
Se come noi cerchi un’idea gustosa, originale ma anche genuina per accompagnare un aperitivo con gli amici, allora sei proprio nel posto giusto. Per certe occasioni ci siamo inventati una ricetta dal particolare profumo di olio EVO e vegetariana. Buonissima nel gusto ma anche molto attenta alla salute. La nostra treccia rustica sarà particolarmente soffice…
-
Torta alle olive salata per colazione
Vi viene mai voglia di una colazione diversa, gustosa e salata? Cosa preparare allora? Dubitiamo che capiti solamente a noi di chiedercelo e per trovare una soluzione a questo dilemma ci siamo impegnati abbastanza. Allora abbiamo pensato a una torta salata alle olive. Si tratta di una ricetta decisamente facile, semplice da fare, ma dal…
-
Polpette di scamorza per uno spuntino gustoso
Morbidissime, estremamente gustose e filanti: queste sono le nostre polpette di scamorza. Un’idea particolarmente indicata in questo periodo dell’anno post-festivo in quanto, seppure bene consumarle con moderazione, saranno cotte in forno e quindi abbastanza leggere. Perfette per uno spuntino o per un aperitivo. Oggi la famiglia di Antica Salumeria del Corso vi presenta un’idea incredibile…
-
Ricetta lagane e ceci: come prepararla?
Oggi presentiamo una ricetta a suo modo unica. Riguarda infatti il primo documento scritto giunto a noi sulla preparazione e il consumo della pasta, risalente a circa 2000 anni fa. Fu Quinto Orazio Flacco, poeta lucano di Venosa, a scrivere nelle sue Satire e sotto forma di diario della ricetta lagane e ceci. Ciò rende…
-
Focaccia con la sugna, come prepararla?
La primavera è iniziata da più di due settimane ma siamo ancora alle prese con gli ultimi freddi. Come affrontare questa coda d’inverno? È quello che ci siamo chiesti pensando a quale ricetta proporre per questa settimana. Allora ci sono tornate in mente le serate davanti al camino della nonna da bambini, quando faceva freddo…
-
La ‘Ncherenóte, come prepararla?
Sta per avvicinarsi una festività molto importante, una di quelle che a chi è della Basilicata piacciono tanto. Oltre che per l’importanza religiosa infatti, la Pasqua è un periodo caratterizzato da una ricetta in particolare, una di quelle cosa che dalle nostre parti si aspetta un anno per mangiare e quando arriva, il momento non…
-
Ricetta per le zeppole, sai come farle?
Domani non è un giorno qualunque, è il diciannove del mese di marzo e solo una cosa non può mancare nelle case degli italiani per l’occasione. Ovviamente parliamo delle zeppole di San Giuseppe, dolce classico per la festa del papà. Ne troviamo in tutte le pasticcerie, tuttavia è bello anche cimentarsi e provare a farle…
-
Torta al miele: prepara un dolce sano e gustoso!
Hai voglia di una merenda che sia sì gustosa ma soprattutto buona per la tua salute? Questo è un desiderio che ogni tanto tocca tutti e così abbiamo deciso di trovare una soluzione al problema. Cosa può esserci di meglio allora di una torta al miele? Oggi vi presentiamo questo dolce soffice e gustosissimo, certi…