Pubblicato il Lascia un commento

Ragù di salsiccia lucana

ragù di salsiccia lucana

Per discostarci leggermente da quelle che sono le nostre abitudini, oggi più che presentare la ricetta di un primo, un secondo, un antipasto o un dolce, presenteremo un condimento tipico della Basilicata. Ideale per accompagnare la pasta fresca e soprattutto in inverno, il ragù di salsiccia lucana è un sugo ottimo anche per accompagnare ricette non propriamente regionali, come la polenta. Raccomandiamo vivamente l’utilizzo di una salsiccia fresca della Basilicata, specialmente quella in vendita sul nostro sito, in quanto prodotto particolare e assolutamente introvabile altrove.

Continua a leggere Ragù di salsiccia lucana
Pubblicato il Lascia un commento

Bruschette salsiccia e stracchino

bruschette salsiccia e stracchino

Continua il nostro viaggio fra le ricette migliori per la stagione autunnale e questa volta abbiamo pensato a uno degli antipasti più gustosi possibile. Un piatto rustico e letteralmente unico perfetto anche come aperitivo o in piatto unico in una cena breve. Le nostre bruschette con salsiccia fresca e stracchino, che saranno impreziosite dai funghi, sono una ricetta davvero facilissima, poche fette di pane diventeranno un’autentica delizia per il vostro palato.

Continua a leggere Bruschette salsiccia e stracchino
Pubblicato il Lascia un commento

Polenta e salsiccia Don Francesco

polenta e salsiccia

Questa settimana vi proponiamo una ricetta tipicamente autunnale, che vuole essere anche un’occasione di incontro fra una tradizione settentrionale, con la polenta, e un po’ della nostra terra. Infatti la impreziosiremo con il salume lucano per eccellenza, dando vita a una polenta e salsiccia come non l’avrete mai mangiata.

Un piatto unico dal sapore spiccato, due preparazioni semplici che si uniranno per un pasto saporito e molto nutriente. Come spesso facciamo, presenteremo ingredienti e dosi per quattro persone. Veniamo a noi!

Continua a leggere Polenta e salsiccia Don Francesco
Pubblicato il Lascia un commento

Torta salata per Halloween

torta salata per halloween

Ecco a noi con la seconda e ultima ricetta per questo Halloween del 2022. Proponiamo una simpatica idea che riesca a spaventare con gusto, precisamente quello unico che è in grado darci il connubio fra la zucca e la salsiccia lucana in una splendida torta salata. Due dischi di pasta sfoglia ci aiuteranno a raffigurare la classica immagine di una delle feste più amate dai bambini in una meravigliosa torta salata preparata per Halloween.

Per la gioia dei più piccoli, uniamo il gusto e il divertimento con la ricetta che veniamo a illustrarvi partendo da quelli che sono gli ingredienti di cui abbiamo bisogno.

Continua a leggere Torta salata per Halloween
Pubblicato il Lascia un commento

Quiche zucchine e salsiccia lucana

quiche zucchine

Vuoi proporre qualcosa di sfizioso per un aperitivo ma non sai proprio cosa fare? Quello che ti suggeriamo oggi è sfizioso quanto semplice, l’idea perfetta anche per un pranzo all’aperto con un leggero richiamo alla tradizione francese: la quiche con zucchine e salsiccia lucana. Quindi comunque una rivisitazione nostrana per una ricetta che preparerete semplicemente con della pasta brisée o della sfoglia.

Veniamo a noi con ingredienti e dosi per la preparazione di una quiche.

Continua a leggere Quiche zucchine e salsiccia lucana
Pubblicato il Lascia un commento

Preparare la ‘Ncherenóte: guida in cucina!

preparare la 'ncherenóte

Sta per avvicinarsi una festività molto importante, una di quelle che a chi è della Basilicata piacciono tanto. Oltre che per l’importanza religiosa infatti, la Pasqua è un periodo caratterizzato da una ricetta in particolare, una di quelle cosa che dalle nostre parti si aspetta un anno per mangiare e quando arriva, il momento non delude mai. Oggi ti spiegheremo come preparare la ‘Ncherenóte, un piatto tipico ricco di sapori e gusto, ottimo accompagnato a un gustosissimo bicchiere di vino.

Oggi la famiglia di Antica Salumeria del Corso vi presenta una delle ricette più importanti della cucina lucana, l’ultima delle nostre ricetta pasquali per quest’anno.

Continua a leggere Preparare la ‘Ncherenóte: guida in cucina!
Pubblicato il Lascia un commento

Patate al cartoccio con salsiccia di Stigliano

patate al cartoccio con salsiccia di stigliano

Sempre all’insegna della velocità e del gusto, oggi abbiamo pensato a quella che potrebbe essere una bella ricetta da proporre a cena. In attesa di quelle che saranno le ricette natalizie, ecco delle buonissime patate al cartoccio con salsiccia di Stigliano. Tutto molto semplice, la massima difficoltà sarà rappresentata dallo scavare le patate per fare spazio al nostro affezionato salume, per un’accoppiata vincente che di più è praticamente impossibile.

Questa è la ricetta che vi presentiamo oggi, come spesso accade con ingredienti e dosi per quattro porzioni.

Continua a leggere Patate al cartoccio con salsiccia di Stigliano
Pubblicato il Lascia un commento

Lasagna lucana, la nostra gustosa variante

lasagna lucana

Per questa settimana interrompiamo il nostro viaggio fra le ricette di pasta fredda e ci dedichiamo a una giornata particolare. Oggi, nei lontani Stati Uniti d’America, è il National Lasagna Day, come festeggiarlo se non con una nostra variante che nasca dalla nostra terra e le nostre tradizioni? Oggi la famiglia di Antica Salumeria del Corso vi presenta la lasagna lucana.

I tempi, rispetto a molte altre ricette da noi presentate, si allungano un po’ ma il risultato sarà sicuramente sbalorditivo.

Continua a leggere Lasagna lucana, la nostra gustosa variante
Pubblicato il Lascia un commento

Pasta con soppressata: scopri la ricetta fredda

pasta con soppressata

Il nostro viaggio attraverso le ricette di pasta fredda prosegue, questa volta però con una ricetta piuttosto esclusiva. Non la solita pasta fredda, ma qualcosa di decisamente alternativo: oggi la famiglia di Antica Salumeria del Corso vi presenta la pasta con soppressata.

La ricetta, decisamente inusuale, ci piace parecchio perché ha alla base uno dei prodotti maggiormente rappresentativi della nostra terra: appunto la soppressata. Pronti a gustare questa grandioso salume con la pasta? Come al solito vi presenteremo la ricetta con ingredienti e dosi per quattro persone.

Continua a leggere Pasta con soppressata: scopri la ricetta fredda
Pubblicato il Lascia un commento

La ‘Ncherenóte, come prepararla?

Sta per avvicinarsi una festività molto importante, una di quelle che a chi è della Basilicata piacciono tanto. Oltre che per l’importanza religiosa infatti, la Pasqua è un periodo caratterizzato da una ricetta in particolare, una di quelle cosa che dalle nostre parti si aspetta un anno per mangiare e quando arriva, il momento non delude mai. Parliamo della ‘Ncherenóte, un piatto tipico ricco di sapori e gusto, ottimo accompagnato a un gustosissimo bicchiere di vino.

Oggi la famiglia di Antica Salumeria del Corso vi presenta una delle ricette più importanti della cucina lucana.

Continua a leggere La ‘Ncherenóte, come prepararla?